Si può sostituire al plasma

02.02.2014 13:06

Può essere considerato un sostituto del plasma sanguigno perché è sterile, non produce calore, non distrugge i globuli rossi ed è tollerato senza problemi dal corpo umano. L’acqua di cocco contiene inoltre proteine che permettono l’assimilazione immediata nella circolazione sanguigna, questo ha consentito già nella Seconda Guerra Mondiale e nella Guerra del Vietnam di iniettare l’acqua di cocco ai feriti quando mancava il siero del sangue.