Uno studio pubblicato dal Medical Journal ha dimostrato che l'acqua di cocco e il mauby (una bevanda tropicale a base di corteccia di un albero spinoso) sono efficaci nel trattamento dell'ipertensione.
Mentre i medici possono essere veloci a scrivere una prescrizione per il farmaco per la pressione arteriosa, se i numeri sono un po' alti, la ricerca mostra come l'acqua di cocco è un rimedio naturale molto efficace per ridurre la pressione sanguigna nei pazienti con ipertensione. I ricercatori hanno testato la pressione del sangue di 28 persone per due settimane senza trattamento, e poi ancora per due settimane durante il trattamento. I partecipanti sono stati divisi in quattro gruppi: un gruppo di controllo ha ricevuto solo acqua imbottigliata potabile, un gruppo ha ricevuto l'acqua di cocco, uno ha ricevuto il mauby, e l'ultima è stata data una combinazione di acqua di cocco e mauby.
Ogni partecipante ha bevuto circa 10 grammi di loro formula assegnato due volte al giorno. Anche se è facile capire la differenza tra acqua potabile e acqua di cocco o mauby, nessuno dei partecipanti sapevano esattamente cosa stavano bevendo o che le bevande potevano avere un effetto sulla loro pressione sanguigna. I risultati hanno rivelato risultati interessanti. Nel gruppo di acqua di cocco, il 71 % dei partecipanti ha mostrato una marcata riduzione della pressione sanguigna sistolica e il 29 % ha mostrato una significativa diminuzione della pressione diastolica. I gruppi che hanno bevuto il mauby o la combinazione di acqua di cocco e mauby hanno mostrato un miglioramento significativo. Il gruppo che ha bevuto l’ acqua potabile normale in realtà ha mostrato un aumento della pressione sistolica nel 57 % dei partecipanti, con nessun cambiamento significativo della pressione diastolica.
Questi risultati possono essere spiegati dai contenuti unici nutrizionale dell’ acqua di cocco. Per esempio, coloro che abitualmente fanno attività sportiva, sono a conoscenza che bere una bibita isotonica può facilitare il recupero di quanto è stato perso svolgendo sport. Esistono molte alternative in materia e spesso non è facile orientarsi e scegliere la soluzione migliore per il nostro corpo. Alcuni preferiscono acquistare le bevande isotoniche che si trovano sugli scaffali della grande distribuzione, altri, invece, preferisconono rivolgersi a rivenditori specializzati, altri ancora si preparano da sé le proprie bibite isotoniche, altri, infine, si affidano a prodotti naturali.
Una di queste bevande è proprio l’acqua di cocco, ossia quella che si trova dentro il frutto appena aperto, ancora verde, in quanto essa è ricca di potassio, magnesio, calcio, sodio e zuccheri. Ma attenzione: non dovete chiedere le noci di cocco, quelle che normalmente si trovano in vendita nei negozi da tanti anni, per due ordini di motivi: primo perché l’acqua si ricava dalla noce verde quindi non è quella che si trova nelle noci di cocco (ossia quelle che noi conosciamo, con la scorza dura e legnosa, ricoperti dalla cosiddetta "barba", che si trovano attualmente in commercio); secondo perchè la stessa FAO suggerisce, come alternativa naturale alle bevande isotoniche normalmente in commercio, l’acqua di cocco in quanto essa può essere imbottigliata con un procedimento codificato e controllato. Purtroppo non è facile reperire sui nostri scaffali l'acqua di cocco, ma se qualcuno di voi dovesse trovare acqua di cocco in bottiglie o confezioni in tetra bric ci faccia pure sapere dove, in modo da far circolare l’utile informazione tra gli interessati.
fonte: www.iltitolo.it